Imperdibile pasticcio del giorno di festa, realizzato con molti strati di pasta all’uovo ed il tipico ragù liscio (senza carne di vitello macinata), alcuni pezzettini di interiora e tanta dedizione. Ricetta della tradizione contadine, base del disciplinare in attesa di riconoscimento STG, condiviso con Associazione Cuochi della provincia di Macerata, Accademia della cucina delegazione di Macerata, Comune di Macerata, Università degli Studi di Macerata